Creazione mappe sentieri trekking e mtb: uno strumento di marketing turistico

Creazione mappe sentieri trekking e mtb: uno strumento di marketing turistico

  • 21 agosto 2025
Indice dei contenuti

La creazione di mappe per sentieri trekking e MTB è un’attività che unisce competenza tecnica e creatività grafica. Non si tratta solo di riportare linee su una cartina, ma di trasformare un percorso in una rappresentazione chiara, leggibile e attraente per l’utente finale.
Una mappa ben realizzata aiuta i visitatori a orientarsi, fornisce informazioni pratiche e trasmette la cura e la professionalità della destinazione turistica.


Trasferimento di tracce gpx su mappa

Oggi la maggior parte dei percorsi è registrata con sistemi GPS. Grazie ai file GPX, è possibile importare tracce di sentieri escursionistici o percorsi MTB direttamente sulla mappa.
Il vantaggio è duplice:

  • Precisione millimetrica nella rappresentazione dei tracciati
  • Possibilità di inserire waypoint e punti di interesse (POI) come rifugi, sorgenti, aree picnic o attrazioni naturali

Questa integrazione rende la mappa uno strumento dinamico, facilmente aggiornabile e utilizzabile sia in formato digitale che cartaceo.


Mappe pieghevoli e flyer turistici

Le mappe pieghevoli rappresentano ancora oggi un supporto cartaceo molto apprezzato dai turisti. Portabili, pratiche e di grande impatto visivo, possono essere distribuite presso:

  • uffici turistici
  • campeggi e villaggi
  • hotel e resort
  • eventi sportivi e gare di MTB o trail running

Un flyer con mappa integrata diventa così sia una guida per i visitatori sia un mezzo promozionale per la destinazione turistica. La combinazione di grafica chiara, colori vivaci e contenuti informativi trasforma la mappa in un vero strumento di marketing.


Perché una bella mappa è marketing turistico

Una mappa curata nei dettagli non è solo un supporto per orientarsi, ma un messaggio che racconta l’identità del territorio. Alcuni vantaggi di una mappa di qualità:

  • Attira i turisti: colori e design rendono il territorio più accattivante
  • Comunica professionalità: un ente turistico che offre una mappa ben fatta trasmette serietà e attenzione
  • Facilita la condivisione: le mappe, soprattutto se integrate con QR code e risorse digitali, diventano contenuti facilmente condivisibili sui social
  • Incrementa il valore percepito: il turista si sente accolto e accompagnato nella scoperta del territorio

Integrazione tra mappe digitali e cartacee

La creazione di mappe moderne permette di avere una doppia versione:

  • Cartacea, come pieghevole, flyer o pannello informativo
  • Digitale, consultabile via smartphone, con QR code che rimandano a tracce GPX o mappe interattive online

Questa sinergia garantisce al turista un’esperienza completa, unendo tradizione e innovazione.


Conclusione

Creare mappe per sentieri trekking e percorsi MTB significa valorizzare il territorio e offrire al turista uno strumento utile, bello da vedere e facile da usare. Una mappa ben progettata diventa parte integrante della strategia di marketing turistico, capace di migliorare la visibilità della destinazione e di rendere l’esperienza del visitatore più coinvolgente.

Se sei interessato a realizzare una mappa per il tuo territorio, campeggio o evento sportivo, contattami: trasformeremo i tuoi percorsi in mappe di forte impatto visivo e comunicativo.

Post correlati

Rappresentazione di un'area collinare o montuosa su una Mappa 2D per Campeggi e Villaggi Turistici

Rappresentazione di un'area collinare o montuosa su una Mappa 2D per Campeggi e Villaggi Turistici

Recentemente un cliente mi ha commissionato un lavoro per la mappa di un campeggio ma desiderava evidenziare il fatto che parte del camping fosse ricavata in un oliveto collinare e ci teneva che questo si capisse dalla mappa.

Leggi tutto
Creazione mappe e cartine per camping e villaggi turistici

Creazione mappe e cartine per camping e villaggi turistici

Creazione di mappe e cartine per Campeggi e villaggi turistici aggiornabili e per qualsiasi formato.

Leggi tutto